Il Prestito Vitalizio Ipotecario è una tipologia di finanziamento di origine inglese, inventato nel 1999 in Gran Bretagna e conosciuto in tutto il mondo anglosassone con il nome di Reverse Mortgage (letteralmente “mutuo inverso”).
Fu introdotto in Italia con la legge 248/2005, ed è attualmente normato dalla legge 44/2015, aggiornata dal Decreto Attuativo 226/2015.
Il Prestito Vitalizio è un finanziamento riservato ai proprietari di immobili residenziali che abbiano già compiuto 60 anni.
Si tratta di una tipologia di prestito non finalizzato, nella quale il soggetto finanziato può quindi disporre liberamente della somma ottenuta, senza essere costretto a rimborsare capitale o interessi.
Il prestito è garantito da una ipoteca di primo grado posta su un immobile residenziale di proprietà del sottoscrittore.