L’importo erogabile come Prestito Vitalizio Ipotecario dipende principalmente dall’età del richiedente.
In funzione dell’età viene infatti determinata la percentuale erogabile, in relazione al valore dell’immobile.
Indicativamente, è possibile ottenere una percentuale che va dal 15% (per i 60enni) fino al 50% (per i 90enni) sul valore dell’immobile, valore che deve essere determinato da un perito indipendente.
Ciascuna banca può stabilire autonomamente le percentuali applicabili.
In alcuni casi, tali quote possono essere indicate esplicitamente nei fogli informativi della banca; tuttavia non si tratta di un obbligo, pertanto alcuni istituti potrebbero voler comunicare le percentuali applicabili in maniera riservata ai soli clienti che ne facciano richiesta.
Inoltre, alcuni fattori come la presenza di conviventi di età diversa residenti nell’immobile potrebbero influire nella percentuale erogata.
Pertanto, non è possibile stabilire a priori quale sia la percentuale erogabile rispetto al valore dell’immobile: si tratta di una questione che è necessario approfondire in fase di richiesta.