No, l’immobile deve essere libero da ipoteca al momento dell’erogazione, poiché per poter ottenere il Prestito Vitalizio il finanziatore dovrà iscrivere sullo stesso una ipoteca di primo grado.
Se l’immobile è ipotecato (ad esempio per un mutuo in corso), è necessario cancellare l’ipoteca.
La cancellazione dell’ipoteca deve essere eseguita prima dell’erogazione del Prestito Vitalizio, oppure contestualmente ad essa.
Analogamente rispetto a quanto avviene nel caso di vendita di una casa ipotecata per un mutuo, il notaio può procedere a cancellare l’ipoteca in essere, e successivamente ad iscrivere una nuova ipoteca, nella medesima giornata.