Nonostante la normativa non ponga limitazioni riguardo i Comuni entro i quali poter ottenere un Prestito Vitalizio, è necessario considerare che, affinché il finanziatore possa essere interessato ad erogare il finanziamento, l’immobile deve risultare commercialmente appetibile.
A tal fine, alcune banche potrebbero applicare criteri atti a restringere l’insieme dei Comuni all’interno dei quali offrire il Prestito Vitalizio Ipotecario.
La banca perciò potrebbe richiedere che il Comune in cui si trova l’immobile rispetti alcuni requisiti, quali ad esempio:
- il numero di abitanti
- il tasso di crescita della popolazione
- il prezzo medio per metro quadro
- il volume di compravendite registrato
- il rischio sismico o idrogeologico (salvo adeguata copertura assicurativa)
Ciascuna banca, nell’ambito della propria strategia commerciale, può liberamente scegliere:
- di adottare criteri analoghi,
- di scegliere criteri differenti,
- come quantificare i parametri,
- quanto rigidamente applicarli,
- se comunicare pubblicamente o meno le proprie scelte in merito.
Poiché i criteri possono variare da una banca all’altra, non è possibile indicare se uno specifico Comune rientri tra quelli finanziabili.
Per conoscere le condizioni applicate da una specifica banca, consigliamo di consultare il Foglio Informativo, oppure contattare direttamente la banca o recarsi in filiale.