No, al fine di poter ottenere il Prestito Vitalizio Ipotecario è necessario essere proprietari di un immobile nella sua interezza, se questo è costituito da una singola unità abitativa.
Nel caso in cui la proprietà dell’unità immobiliare sia ripartita in quote (come sovente capita nel caso di donazioni ai figli, in seguito a divorzi, o nel caso di multiproprietà), è necessario acquisire preventivamente tutte le quote tramite acquisto o donazione.
L’eventuale presenza di un diritto di usufrutto o abitazione sull’immobile che non si possiede al 100%, è irrilevante in questo caso.
Considerando costi e conseguenze collegati ad un trasferimento di proprietà, è opportuno verificare preventivamente la concreta possibilità di accedere al Prestito Vitalizio, se ciò rappresenta il motivo principale per cui si sta considerando l’acquisizione dell’intera proprietà.