Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Ultime News
    • Newsletter
  • Guida
    • Che Cos’è il Prestito Vitalizio Ipotecario
    • Come ottenere un Prestito Vitalizio Ipotecario
    • La Normativa
    • Domande & Risposte
    • I Difetti del Prestito Vitalizio Ipotecario
    • Le alternative al Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Dove richiedere un Prestito Vitalizio
  • Testimonianze
    • Le ultime Testimonianze
    • Prestiti Vitalizi ottenuti con la vecchia Legge
  • Chi Siamo
  • Contatti

Archivi

Normativa di riferimento per il Prestito Vitalizio Ipotecario

Il Prestito Vitalizio Ipotecario è stato introdotto in Italia con la Legge n° 248 del 2 dicembre 2005.

Il quadro normativo che regola l’offerta di Prestiti Vitalizi Ipotecari è stato aggiornato attraverso la Legge n°44 del 2 aprile 2015, e relativo Decreto Attuativo.

PrestitoVitalizio.info mette a disposizione due comodi PDF gratuiti con il testo completo della nuova Legge e del relativo Decreto Attuativo.

PDF Allegati

Decreto Attutativo n°226

https://prestitovitalizio.info/wp-content/uploads/decreto-attuativo-226-2015.pdf

Legge 44/2015

https://prestitovitalizio.info/wp-content/uploads/legge-44-2015.pdf

Legge 248/2005

https://prestitovitalizio.info/wp-content/uploads/legge-248-2005.pdf

Ogni documento può essere scaricato e stampato.

Esempio di calcolo degli interessi

Interessi Prestito VitalizioCome funziona il calcolo degli interessi nel caso di un prestito vitalizio ipotecario? Vediamo in questa pagina un piano di ammortamento esemplificativo.

Nel nostro esempio, il cliente ottiene un prestito vitalizio all’età di 70 anni.

Il valore dell’immobile è stimato in €200.000, e l’importo concesso, nel caso di erogazione in unica soluzione è pari al 20% del valore, ovvero €40.000, oppure €3963 erogati con cadenza annuale, per tutta la vita del contraente.

Il tasso di interesse (TAN) applicato in questo caso è pari al 7,01 % (IRS 30 ANNI rilevato il 1 luglio 2014 + spread 4,80%).

NOTA: Il tasso di interesse viene rilevato il giorno di erogazione del prestito, mentre lo spread viene definito nel contratto stipulato con l’istituto erogante.

Esempio 1: capitale erogato in unica soluzione

Età del contraenteDurata anni Capitale Interessi
Età del contraenteDurata anni Capitale Interessi
711 € 40.000 € 2.432
722 € 42.432 € 2.580
733 € 45.012 € 2.737
744 € 47.749 € 2.903
755 € 50.652 € 3.080
766 € 53.731 € 3.267
777 € 56.998 € 3.465
788 € 60.464 € 3.676
799 € 64.140 € 3.900
8010 € 68.040 € 4.137
8111 € 72.176 € 4.388
8212 € 76.565 € 4.655
8313 € 81.220 € 4.938
8414 € 86.158 € 5.238
8515 € 91.396 € 5.557
8616 € 96.953 € 5.895
8717 € 102.848 € 6.253
8818 € 109.101 € 6.633
8919 € 115.735 € 7.037
9020 € 122.771 € 7.464

In questo caso, ipotizzando la morte del contraente all’età di 80 anni e senza rimborsi parziali, l’importo totale da rimborsare da parte degli eredi sarebbe di €72.176.

Esempio 2: erogazioni annuali vitalizie

Età del contraenteDurata anni Erogazioni annuali Capitale Interessi
Età del contraenteDurata anni Erogazioni annuali Capitale Interessi
711 € 3.963 € 7.926 € 241
722 € 3.963 € 12.130 € 497
733 € 3.963 € 16.590 € 768
744 € 3.963 € 21.321 € 1.055
755 € 3.963 € 26.339 € 1.360
766 € 3.963 € 31.663 € 1.684
777 € 3.963 € 37.310 € 2.027
788 € 3.963 € 43.300 € 2.392
799 € 3.963 € 49.655 € 2.778
8010 € 3.963 € 56.396 € 3.188
8111 € 3.963 € 63.547 € 3.623
8212 € 3.963 € 71.133 € 4.084
8313 € 3.963 € 79.180 € 4.573
8414 € 3.963 € 87.716 € 5.092
8515 € 3.963 € 96.771 € 5.643
8616 € 3.963 € 106.377 € 6.227
8717 € 3.963 € 116.567 € 6.846
8818 € 3.963 € 127.377 € 7.504
8919 € 3.963 € 138.843 € 8.201
9020 € 3.963 € 151.007 € 8.940

In questo secondo caso, qualora il contraente muoia dopo 10 anni (quindi sempre all’età di 80 anni ed in assenza di rimborsi rateali), l’importo da rimborsare sarebbe di €59.584.

Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

Newsletter di PrestitoVitalizio.info

Che Cos’è il Prestito Vitalizio Ipotecario

Che cos'è il Prestito Vitalizio IpotecarioIl prestito vitalizio ipotecario, noto anche come reverse mortgage, è una forma di finanziamento riservata ai proprietari di immobili che abbiano già compiuto 60 anni.

Grazie a questo strumento, il richiedente può ottenere una somma di denaro (fino a circa 350.000€) per la quale non dovrà pagare nessuna rata, nè interesse, per tutta la vita.

La somma ricevuta è garantita da un’ipoteca sull’abitazione, o comunque su un immobile di proprietà non ancora ipotecato.

Importo ottenibile

La somma che è possibile richiedere varia in funzione del valore della proprietà (valutata da un perito) e dell’età del richiedente: più alta è l’età, maggiore sarà la percentuale accordata.

I soggetti più anziani possono richiedere fino al 50% del valore dell’immobile.

Requisiti necessari per la richiesta

  • Età dai 60 anni in su
  • Proprietà di un immobile residenziale
  • L’immobile non deve essere già ipotecato

Funzionamento

Tecnicamente si tratta di un prestito non finalizzato, il che significa che chi lo riceve può disporre del denaro come meglio crede.

Gli interessi sul debito e sulle spese connesse vengono capitalizzati, tuttavia vanno rimborsati solo in seguito alla morte del sottoscrittore (salvo rimborsi volontari anticipati).

Alla morte del proprietario, gli eventuali eredi acquisiranno l’immobile insieme con il debito, ed avranno a quel punto 2 possibilità per rimborsarlo:

Modalità di rimborso per gli eredi

  • Saldare direttamente il debito accumulato e mantenere l’immobile (eventualmente accendendo un mutuo)
  • Lasciare che la banca venda l’immobile per coprire il debito (eventuali somme eccedenti saranno restituite agli eredi)

I difetti e le alternative

Purtroppo il Prestito Vitalizio Ipotecario non è esente da rischi, problemi ed aspetti negativi, che vanno attentamente considerati. Pertanto, è bene tenere in considerazione il fatto che esistono anche soluzioni alternative per ottenere liquidità.

Ricevi la newsletter gratuita

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

Newsletter di PrestitoVitalizio.info

Guida completa ai Prestiti Vitalizi Ipotecari

Guida al Prestito Vitalizio

Se vuoi saperne di più sul Prestito Vitalizio Ipotecario, sei nel posto giusto: PrestitoVitalizio.info è il sito specializzato nei Prestiti Vitalizi.

La guida è scritta con l’obiettivo di essere insieme completa ed esauriente, ma allo stesso tempo comprensibile a tutti e facile da consultare.

Se, dopo averla letta, dovessi ancora avere dubbi, contattaci.

Guida Completa al Prestito Vitalizio Ipotecario

Che Cos'è il Prestito Vitalizio Ipotecario

Che Cos'è il Prestito Vitalizio Ipotecario

Che cos'è e come funziona il Prestito Vitalizio Ipotecario? Scopri tutto ciò che c'è da sapere nella Guida di PrestitoVitalizio.info.
Come ottenere un Prestito Vitalizio Ipotecario

Come ottenere un Prestito Vitalizio Ipotecario

Chi ha compiuto 60 anni ed una casa propria, può ottenere liquidità fino a 350.000€ Grazie ad un Prestito Vitalizio, senza perdere la proprietà della casa.
Banche e Finanziarie che offrono il Prestito Vitalizio

Banche e Finanziarie che offrono il Prestito Vitalizio

Quali sono le banche e le finanziarie che ad oggi erogano servizi legati al Prestito Vitalizio? Scoprili in questa pagina.
Domande & Risposte sul Prestito Vitalizio Ipotecario

Domande & Risposte sul Prestito Vitalizio Ipotecario

In questa sezione di facile consultazione troverai risposte esaurienti alle domande più frequenti riguardanti i Prestiti Vitalizi.

Ricevi la newsletter gratuita

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

Newsletter di PrestitoVitalizio.info

Come ottenere un Prestito Vitalizio Ipotecario

Procedura per ottenere un Prestito Vitalizio Ipotecario I proprietari over 60 di un immobile residenziale possono ottenere liquidità fino a 350.000 € grazie ad un Prestito Vitalizio Ipotecario, senza perdere la proprietà dell’immobile.

Ci sono diverse banche che offrono Prestiti Vitalizi, vediamo qui quali sono i passaggi e le procedure necessarie per richiederne ed ottenerne uno.

Continua a leggere→

Domande & Risposte sul Prestito Vitalizio Ipotecario

Prestiti Vitalizi: Domande e RisposteEsiste una certa confusione attorno al Prestito Vitalizio Ipotecario: perciò, noi di PrestitoVitalizio.info abbiamo deciso di fare chiarezza, riportando in una pagina di facile consultazione le risposte alle domande più frequenti sui Prestiti Vitalizi.

Se hai un dubbio, ti invitiamo a consultare l’elenco delle domande qui sotto.

Se la tua domanda non trova risposta in questa pagina, scrivici e risponderemo.

Caratteristiche del finanziamento

Che cos'è e come funziona il Prestito Vitalizio Ipotecario?

  • Che cos’è il Prestito Vitalizio Ipotecario?
  • Qual è l'importo massimo erogabile?
  • Quali sono i costi e le spese?
  • Quali sono le agevolazioni fiscali previste per il Prestito Vitalizio Ipotecario?
  • In quanto tempo si può ottenere il finanziamento?
  • Qual è la percentuale del valore dell'immobile che è possibile ottenere?
  • Posso ottenere una surroga di un Prestito Vitalizio?

Requisiti dei Richiedenti

Domande relative al profilo ed ai requisiti necessari per chi intende richiedere il Prestito Vitalizio

  • Ci sono requisiti di reddito per poter accedere al Prestito Vitalizio?
  • Quali sono i requisiti minimi?
  • Quali sono i limiti di età per accedere al Prestito Vitalizio?
  • Sono sposato/a, ma la casa è intestata a me soltanto: posso accedere al finanziamento?
  • Se si è protestati, è possibile ottenere un Prestito Vitalizio?
  • Ho in usufrutto un immobile, la cui la nuda proprietà è di un'altra persona: posso accedere al Prestito Vitalizio?
  • La proprietà dell'immobile è suddiviso in quote tra più persone: è possibile accedere al finanziamento?

Caratteristiche dell'immobile

Domande relative all'immobile posto in garanzia del Prestito Vitalizio Ipotecario

  • Con quali tipologie di immobile è possibile ottenere un Prestito Vitalizio?
  • In quali Comuni è possibile ottenere il Prestito Vitalizio?
  • Posso ottenere un Prestito Vitalizio per un immobile ipotecato?
  • È necessario essere residenti nell'immobile posto in garanzia?
  • Posso offrire in garanzia un immobile che comprende più appartamenti?
  • Posseggo una porzione di immobile, posso richiedere il Prestito Vitalizio solo con la mia parte?
  • Posso richiedere un Prestito Vitalizio per un immobile commerciale?
  • Quali vincoli subisce l’immobile posto in garanzia?

Eredi

In che modo gli eredi di chi sottoscrive un Prestito Vitalizio sono coinvolti e tutelati

  • Quando muore un coniuge in una coppia che ha sottoscritto il Prestito Vitalizio, cosa succede?
  • Cosa succede se la banca vende l'immobile per una somma maggiore rispetto al debito residuo?
  • È obbligatorio ottenere il consenso dagli eredi?
  • Non ho eredi: posso accedere ugualmente al finanziamento?

Estinzione del finanziamento

Domande relative alle procedure riguardanti l'estinzione del finanziamento

  • Cosa succede in caso di decesso del soggetto finanziato?
  • È possibile rimborsare anticipatamente il Prestito Vitalizio?
  • È possibile vendere la casa per rimborsare il Prestito Vitalizio?
  • È vero che si può scegliere di non pagare rate?

Calcolo degli interessi

Domande relative al tasso di interesse applicato al finanziamento ed al calcolo degli interessi dovuti per il Prestito Vitalizio Ipotecario

  • Quali sono i tassi di interesse applicati?
  • Il Prestito Vitalizio prevede l'anatocismo, ovvero la capitalizzazione degli interessi?
  • È possibile rimborsare gradualmente la quota interessi e le spese?

Normativa

Domande sul quadro normativo relativo al Prestito Vitalizio Ipotecario

  • Le banche sono obbligate ad offrire il Prestito Vitalizio?

Hai una domanda che non è tra queste?

Il Team di PrestitoVitalizio.info sarà lieto di rispondere ai tuoi quesiti.

  • Contatta l’assistenza per ricevere la risposta

Ricevi la newsletter gratuita

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

Newsletter di PrestitoVitalizio.info

Newsletter

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter gratuita e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

Guida ai Prestiti Vitalizi

  • Che Cos’è il Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Come ottenere un Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Domande & Risposte
    • Caratteristiche del finanziamento
    • Requisiti dei Richiedenti
    • Caratteristiche dell’immobile
    • Eredi
    • Estinzione del finanziamento
    • Calcolo degli interessi
    • Normativa
  • Normativa di riferimento

PrestitoVitalizio.info

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Guida completa ai Prestiti Vitalizi Ipotecari
  • Dove Richiedere un Prestito Vitalizio
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Home Page
  • Newsletter
  • Ultime News
  • Guida
  • Che Cos’è il Prestito Vitalizio
  • Dove richiedere un Prestito Vitalizio
  • Come ottenere un Prestito Vitalizio
  • Normativa e PDF
  • Testimonianze
  • Domande & Risposte
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
PrestitoVitalizio.info è il Primo Sito in Italia specializzato nei Prestiti Vitalizi Ipotecari
Scroll Up