Domande & Risposte sul Prestito Vitalizio Ipotecario
Esiste una certa confusione attorno al Prestito Vitalizio Ipotecario: perciò, noi di PrestitoVitalizio.info abbiamo deciso di fare chiarezza, riportando in una pagina di facile consultazione le risposte alle domande più frequenti sui Prestiti Vitalizi.
Se hai un dubbio, ti invitiamo a consultare l’elenco delle domande qui sotto.
Se la tua domanda non trova risposta in questa pagina, scrivici e risponderemo.
Caratteristiche del finanziamento
Che cos'è e come funziona il Prestito Vitalizio Ipotecario?
- Che cos’è il Prestito Vitalizio Ipotecario?
- Qual è l'importo massimo erogabile?
- Quali sono i costi e le spese?
- Quali sono le agevolazioni fiscali previste per il Prestito Vitalizio Ipotecario?
- In quanto tempo si può ottenere il finanziamento?
- Qual è la percentuale del valore dell'immobile che è possibile ottenere?
- Posso ottenere una surroga di un Prestito Vitalizio?
Requisiti dei Richiedenti
Domande relative al profilo ed ai requisiti necessari per chi intende richiedere il Prestito Vitalizio
- Ci sono requisiti di reddito per poter accedere al Prestito Vitalizio?
- Quali sono i requisiti minimi?
- Quali sono i limiti di età per accedere al Prestito Vitalizio?
- Sono sposato/a, ma la casa è intestata a me soltanto: posso accedere al finanziamento?
- Se si è protestati, è possibile ottenere un Prestito Vitalizio?
- Ho in usufrutto un immobile, la cui la nuda proprietà è di un'altra persona: posso accedere al Prestito Vitalizio?
- La proprietà dell'immobile è suddiviso in quote tra più persone: è possibile accedere al finanziamento?
Caratteristiche dell'immobile
Domande relative all'immobile posto in garanzia del Prestito Vitalizio Ipotecario
- Con quali tipologie di immobile è possibile ottenere un Prestito Vitalizio?
- In quali Comuni è possibile ottenere il Prestito Vitalizio?
- Posso ottenere un Prestito Vitalizio per un immobile ipotecato?
- È necessario essere residenti nell'immobile posto in garanzia?
- Posso offrire in garanzia un immobile che comprende più appartamenti?
- Posseggo una porzione di immobile, posso richiedere il Prestito Vitalizio solo con la mia parte?
- Posso richiedere un Prestito Vitalizio per un immobile commerciale?
- Quali vincoli subisce l’immobile posto in garanzia?
Eredi
In che modo gli eredi di chi sottoscrive un Prestito Vitalizio sono coinvolti e tutelati
- Quando muore un coniuge in una coppia che ha sottoscritto il Prestito Vitalizio, cosa succede?
- Cosa succede se la banca vende l'immobile per una somma maggiore rispetto al debito residuo?
- È obbligatorio ottenere il consenso dagli eredi?
- Non ho eredi: posso accedere ugualmente al finanziamento?
Estinzione del finanziamento
Domande relative alle procedure riguardanti l'estinzione del finanziamento
- Cosa succede in caso di decesso del soggetto finanziato?
- È possibile rimborsare anticipatamente il Prestito Vitalizio?
- È possibile vendere la casa per rimborsare il Prestito Vitalizio?
- È vero che si può scegliere di non pagare rate?
Calcolo degli interessi
Domande relative al tasso di interesse applicato al finanziamento ed al calcolo degli interessi dovuti per il Prestito Vitalizio Ipotecario
- Quali sono i tassi di interesse applicati?
- Il Prestito Vitalizio prevede l'anatocismo, ovvero la capitalizzazione degli interessi?
- È possibile rimborsare gradualmente la quota interessi e le spese?
Normativa
Domande sul quadro normativo relativo al Prestito Vitalizio Ipotecario
Hai una domanda che non è tra queste?
Il Team di PrestitoVitalizio.info sarà lieto di rispondere ai tuoi quesiti.
Ricevi la newsletter gratuita
Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.