Che Cos’è il Prestito Vitalizio Ipotecario
Il prestito vitalizio ipotecario, noto anche come reverse mortgage, è una forma di finanziamento riservata ai proprietari di immobili che abbiano già compiuto 60 anni.
Grazie a questo strumento, il richiedente può ottenere una somma di denaro (fino a circa 350.000€) per la quale non dovrà pagare nessuna rata, nè interesse, per tutta la vita.
La somma ricevuta è garantita da un’ipoteca sull’abitazione, o comunque su un immobile di proprietà non ancora ipotecato.
Importo ottenibile
La somma che è possibile richiedere varia in funzione del valore della proprietà (valutata da un perito) e dell’età del richiedente: più alta è l’età, maggiore sarà la percentuale accordata.
I soggetti più anziani possono richiedere fino al 50% del valore dell’immobile.
Requisiti necessari per la richiesta
- Età dai 60 anni in su
- Proprietà di un immobile residenziale
- L’immobile non deve essere già ipotecato
Funzionamento
Tecnicamente si tratta di un prestito non finalizzato, il che significa che chi lo riceve può disporre del denaro come meglio crede.
Gli interessi sul debito e sulle spese connesse vengono capitalizzati, tuttavia vanno rimborsati solo in seguito alla morte del sottoscrittore (salvo rimborsi volontari anticipati).
Alla morte del proprietario, gli eventuali eredi acquisiranno l’immobile insieme con il debito, ed avranno a quel punto 2 possibilità per rimborsarlo:
Modalità di rimborso per gli eredi
- Saldare direttamente il debito accumulato e mantenere l’immobile (eventualmente accendendo un mutuo)
- Lasciare che la banca venda l’immobile per coprire il debito (eventuali somme eccedenti saranno restituite agli eredi)
I difetti e le alternative
Purtroppo il Prestito Vitalizio Ipotecario non è esente da rischi, problemi ed aspetti negativi, che vanno attentamente considerati. Pertanto, è bene tenere in considerazione il fatto che esistono anche soluzioni alternative per ottenere liquidità.
Ricevi la newsletter gratuita
Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.