Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Ultime News
    • Newsletter
  • Guida
    • Che Cos’è il Prestito Vitalizio Ipotecario
    • Come ottenere un Prestito Vitalizio Ipotecario
    • La Normativa
    • Domande & Risposte
    • I Difetti del Prestito Vitalizio Ipotecario
    • Le alternative al Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Dove richiedere un Prestito Vitalizio
  • Testimonianze
    • Le ultime Testimonianze
    • Prestiti Vitalizi ottenuti con la vecchia Legge
  • Chi Siamo
  • Contatti

Via libera dalla Corte dei Conti al Decreto sul Prestito Vitalizio

Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che la Corte dei Conti ha concesso il visto al decreto sul Prestito Vitalizio Ipotecario firmato lo scorso Dicembre dal Ministro Federica Guidi.

Il decreto del 22 dicembre 2015 in materia di Prestito Vitalizio Ipotecario, emanato ai sensi dell’articolo 11-quaterdecies, comma 12-quinquies, del decreto-legge 30 settembre 2005, n.203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n.248, come modificato dall’articolo 1, comma 1, della legge 2 aprile 2015, n.44 è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Quando, a seguito della pubblicazione in Gazzetta, il testo definitivo diventerà ufficiale, sia le banche sia le altre istituzioni potranno recepire la normativa aggiornata.

A quel punto, fatto salvo il tempo tecnico necessario alle parti coinvolte per organizzarsi, potranno iniziare le erogazioni di Prestiti Vitalizi Ipotecari con la nuova Legge.

 


Non perdere le prossime notizie sul Prestito Vitalizio

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

Newsletter di PrestitoVitalizio.info

« Firmato il Decreto Attuativo della legge sul Prestito Vitalizio
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Attuativo »

26 commenti a “Via libera dalla Corte dei Conti al Decreto sul Prestito Vitalizio”

  1. Bruno D. dice:
    16 Febbraio 2016 a 16:00

    sperando che vi sia una fine a questa novella ,grazie del vostro interessamento

    Rispondi
  2. Angelo D. dice:
    16 Febbraio 2016 a 16:48

    buongiorno, nessuno mi ha ancora risposto alla mia domanda: per pensionato inps italiano residente all’estero e titolare dell’unica abitazione di proprietà dove vive con la moglie (primo ed unico appartamento all’estero) può accedere al prestito vitalizio ipotecario? Tenuto anche conto che pago il 100% delle imposizioni fiscali e relative addizionali all’Irpef sull’unico mio reddito da pensione.
    Grazie per un riscontro. Buon lavoro.
    Angelo D.

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      16 Febbraio 2016 a 17:10

      Gentile Angelo,

      come i colleghi del Team di Assistenza le hanno già spiegato in due distinte occasioni, molto probabilmente non ci sono le condizioni affinché Lei possa accedere al Prestito Vitalizio tramite una banca italiana, principalmente perché l’immobile in cui risiede si trova all’estero. Riteniamo infatti poco probabile che una banca italiana accetti di erogare un Prestito Vitalizio Ipotecario per un immobile situato all’estero, almeno in questa prima fase dove ovviamente il focus sarà sul territorio italiano. Il suggerimento che le possiamo dare, dal momento che in Italia il Prestito Vitalizio Ipotecario non è ancora operativo, è di provare a contattare un istituto bancario estero. In alternativa, può comunque attendere la possibilità di presentare una richiesta di finanziamento per ottenere una valutazione del suo caso specifico.

      Rispondi
  3. matteo dice:
    16 Febbraio 2016 a 17:07

    Entro quantp tempo tale Decreto deve essere pubblicato sulla G.U.Sembra che siamo quasi giunti alla meta.Speriamo che le banche abbiano un comportamento umano.Grazie per la Vostra opera ed il Vostro grande interessamento.

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      16 Febbraio 2016 a 17:29

      Buongiorno Matteo,
      la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dovrebbe essere imminente, anche se non possiamo fornire una data certa. Non mancheremo di comunicare la pubblicazione a tutti gli iscritti alla Newsletter e qui sul sito.

      Rispondi
  4. franco p dice:
    16 Febbraio 2016 a 17:14

    Speriamo ora che la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale sia piu’ veloce

    Rispondi
  5. Ezio R. dice:
    16 Febbraio 2016 a 17:24

    Grazie per la tempestiva informazione . . .

    Attendo l’informazione degli sviluppi iper la concreta operatività.

    A presto,

    Rispondi
  6. Loredana dice:
    16 Febbraio 2016 a 17:38

    Grazie1.000!!!!!

    Rispondi
  7. Loredana dice:
    16 Febbraio 2016 a 17:40

    beh! lo ridico ancora grazie! rimango in attesa di sapere quali banche saranno disponibili….

    Rispondi
  8. nello dice:
    16 Febbraio 2016 a 18:17

    Vorrei conoscere l’età massima entro la quale si può chiedere il prestito vitalizio. Perché io ho una sorella di 83 anni e vorrei sapere se lei può ri chiederlo.

    grazie
    Nello

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      16 Febbraio 2016 a 18:22

      Buongiorno Nello,

      per il Prestito Vitalizio è necessaria un’età minima di 60 anni ma non è prevista un’età massima; al contrario, data la natura del finanziamento i soggetti più anziani sono quelli che possono accedere agli importi maggiori in proporzione al valore dell’immobile.

      Rispondi
  9. Luciano dice:
    16 Febbraio 2016 a 18:36

    Buon giorno, ringrazio della comunicazione e volevo sottoporre una domanda: sono titolare con mio fratello di un appartamento dove lui vive .
    Essendo ambedue d’ accordo per aiutare figlia e nipote, ad accedere a questo tipo di finanziamento ritenete possano eserci problemi, e chi dei due deve chiedere il finanziamento?
    Ringrazio anticipatamente

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      16 Febbraio 2016 a 19:16

      Buongiorno Luciano,

      l’unico vincolo è che sia Lei sia suo fratello abbiate già compiuto i 60 anni di età. Il finanziamento dovrebbe richiederlo lei in quanto proprietario dell’immobile.

      Rispondi
  10. alberto dice:
    16 Febbraio 2016 a 18:41

    Grazie per le tempestive informazioni e speriamo che qualche banca accetti di erogare questi mutui.

    Rispondi
  11. Mauro L. dice:
    16 Febbraio 2016 a 19:37

    Grazie per l’informazione speriamo per chi ne abbia bisogno che qualche banca o finanziaria sia disponibile. Mi interesserebbe sapere se ottenuto il finanziamento si può restituire il tutto togliendo l’ipoteca, nel caso di vendita dell’immobile a breve tempo. Grazie, Mauro.

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      16 Febbraio 2016 a 19:53

      Buonasera Mauro,

      sì, teoricamente è possibile rimborsare il finanziamento e liberare così l’immobile dall’ipoteca: la vendita dell’immobile è proprio una delle eventualità che, secondo la legge, consentono alla banca di ottenere una estinzione anticipata del debito.

      Rispondi
  12. Paolo N. dice:
    16 Febbraio 2016 a 20:36

    Ho ricevuto la sgradevole notizia che il prestito vitalizio in Italia , ammesso che le banche lo italiane lo prendano in considerazione in questi anni segnati da incertezze, sarebbe comunque gravato da un dispositivo di interesse segnato da anatocismo.
    In tal caso ogni commento sarebbe superfluo.
    Le implicazioni sia economiche che psicologiche e sociali sarebbero deprecabili.
    Dato che avete caldeggiato questa forma di prestito, c’è da pensare che le vostre informazioni siano orientate ad uno scenario meno squallido!
    Confido in una vostra risposta.
    Grazie.
    Paolo.

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      17 Febbraio 2016 a 12:20

      Buongiorno Paolo,

      la notizia che riporta è veritiera, in quanto la legge consente la capitalizzazione degli interessi (altrimenti detta anatocismo) in relazione al Prestito Vitalizio Ipotecario.

      Rispondi
  13. Paolo B dice:
    16 Febbraio 2016 a 22:42

    Grazie per il prezioso aggiornamento ! Ma per ipotesi, si potrebbe verificare la situazione per cui alla fine nessuna banca deciderà di aderire al prestito vitalizio ?

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      17 Febbraio 2016 a 12:18

      Buongiorno Paolo,

      in linea puramente teorica sì, l’ipotesi non è impossibile, anche se riteniamo il verificarsi di questa eventualità assai improbabile dal momento che ABI e diversi istituti bancari hanno investito molto per poter essere nelle condizioni di erogare questo tipo di finanziamento.

      Rispondi
  14. Olga dice:
    16 Febbraio 2016 a 23:52

    Vorrei sapere quali saranno i tempi di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale e da quali banche sarà concesso io sono andata a parlare con qualche banca ma non ne sanno nulla di questa nuova legge…hanno ancora quelle vecchie il mps ha ancora il senior che non è conveniente che ha dei tassi altissimi…..grazie e spero in notizie nuove

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      17 Febbraio 2016 a 12:16

      Buongiorno Olga,

      il Decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entrerà ufficialmente in vigore il 2 marzo 2016. Non appena sarà possibile sottoscrivere questo finanziamento, ne daremo comunicazione agli iscritti alla Newsletter.

      Rispondi
  15. Anna P. dice:
    17 Febbraio 2016 a 8:21

    Gentile Matteo, grazie per le notizie che ci ha inviato, ho capito che potrei avere il finanziamento per restituire ad una banca 145.000,00 €,la mia casa vale circa 450.000,00 € se fosse possibile a quanto ammonterebbe l’interessa? io ho settanta anni, grazie Anna – è la prima volta che chiedo infrmazioni

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      17 Febbraio 2016 a 12:24

      Buongiorno Anna,

      l’importo da restituire dipende dall’importo richiesto, dal tasso di interesse e dal tempo trascorso.
      Potrà conoscere il tasso di interesse applicato in sede di domanda di finanziamento. Prima dell’accettazione, la banca sarà obbligata a presentarle almeno due simulazioni di ammortamento che evidenzino l’importo da restituire fino al momento in cui avrà compiuto almeno 85 anni.

      Rispondi
  16. Roamo B. dice:
    17 Febbraio 2016 a 8:36

    grazie x tenerci subito informati di quanto succede in questa lunga via crucis quante stazioni mancheranno ancora prima che vengano recepite queste leggi?

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      17 Febbraio 2016 a 12:27

      Buongiorno,

      il decreto attuativo entrerà in vigore il 3 marzo, a quel punto il quadro normativo sarà completato.
      Dopodiché, non rimarrà che attendere il tempo tecnico strettamente necessario alle parti coinvolte per organizzarsi, quindi potranno finalmente iniziare le erogazioni di Prestiti Vitalizi Ipotecari con la nuova Legge.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Usa questo modulo per pubblicare un commento a tuo nome. L'indirizzo email non verrà pubblicato. Per inviare una richiesta in privato, utilizza il modulo di contatto.
Consulta il Regolamento dello Spazio Commenti.

Ultime Novità – News

  • Anche Banca Popolare di Sondrio offre il Prestito Vitalizio Ipotecario 2 Novembre 2016
  • Domande e Risposte sul Prestito Ipotecario Vitalizio a cura del Ministero dello Sviluppo Economico 5 Ottobre 2016
  • UniCredit offre il Prestito Ipotecario Vitalizio Valore Casa 20 Settembre 2016

Newsletter

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter gratuita e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

PrestitoVitalizio.info

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Guida completa ai Prestiti Vitalizi Ipotecari
  • Dove Richiedere un Prestito Vitalizio
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Home Page
  • Newsletter
  • Ultime News
  • Guida
  • Che Cos’è il Prestito Vitalizio
  • Dove richiedere un Prestito Vitalizio
  • Come ottenere un Prestito Vitalizio
  • Normativa e PDF
  • Testimonianze
  • Domande & Risposte
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
PrestitoVitalizio.info è il Primo Sito in Italia specializzato nei Prestiti Vitalizi Ipotecari
Scroll Up