La nuova legge sul Prestito Vitalizio entra in vigore dal 6 maggio 2015. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.92 il 21 aprile della Legge n.44 del 2 aprile 2015, la riforma del Prestito Vitalizio diventa legge.
Il nuovo decreto, che entrerà in vigore il 6 maggio prossimo, prevede la possibilità per gli ultrasessantenni di ottenere finanziamenti offrendo garanzia ipotecaria sull’immobile in cui hanno la residenza.
Altra importante novità è la possibilità per gli eredi, in caso di decesso del mutuatario, di decidere liberamente se saldare il debito residuo e mantenere il possesso dell’immobile o cederlo alla banca mutuataria.
Uno dei maggiori vantaggi offerti dalla nuova disciplina è rappresentato dalla salvaguardia della proprietà dell’immobile sia per il mutuatario che per i futuri eredi che avranno la possibilità di decidere autonomamente se mantenerne il possesso estinguendo il debito oppure cederlo alla banca per il rimborso del prestito.
Adesso non rimane che attendere il regolamento attuativo: il Ministero per lo Sviluppo Economico dovrà emanare entro tre mesi dall’entrata in vigore della legge, previo accordo con Abi e Associazione dei Consumatori, un emendamento contenente regole precise per l’erogazione ed il funzionamento dei Prestiti Vitalizi Ipotecari.
Non perdere le prossime notizie sul Prestito Vitalizio
Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.
Quando scadono i termini dei tre mesi per attendere il regolamento attuativo dal MISE e per l’entrata definitivamente in vigore della legge in modo da conoscere le regole precise per accedere alla erogazione di prestiti vitalizi ipotecari agli ultra 60enni.
Buonogiorno,
i tre mesi decorrono dalla data di entrata in vigore della legge (il 6 maggio), quindi si attende il regolamento entro il 6 agosto, in teoria.
Non appena ci saranno novità in tal senso, sarà nostra premura aggiornare il sito. La invitiamo ad iscriversi alla Newsletter in modo da ricevere direttamente i prossimi aggiornamenti!
Sono in attesa del Regolamento attuativo del PVI – legge 2 aprile 2015 n.44
Buongiorno Aldo,
anche noi di PrestitoVitalizio.info stiamo attendendo l’emanazione del Regolamento attuativo del PVI.
Non appena avremo maggiori informazioni in merito, sarà nostra premura segnalarle sul nostro sito informativo.
La inviatiamo a iscriversi alla nostra Newsletter gratuita, per essere aggiornato tempestivamente su tutte le novità riguardanti il Prestito Vitalizio Ipotecario.
Per iscriversi alla newsletter:
https://prestitovitalizio.info/newsletter/
Cordiali saluti,
speriamo che il regolamento sia inmminente e che si possa opersare prestissimo.
Buongiorno Loredana,
anche noi di PrestitoVitalizio.info stiamo attendendo l’emanazione del Regolamento attuativo del PVI.
Non appena avremo maggiori informazioni in merito, sarà nostra premura segnalarle sul nostro sito informativo.
La inviatiamo a iscriversi alla nostra Newsletter gratuita, per essere aggiornato tempestivamente su tutte le novità riguardanti il Prestito Vitalizio Ipotecario.
Per iscriversi alla newsletter:
https://prestitovitalizio.info/newsletter/
Cordiali saluti,
PREVIO ACCORDO ABI ASSOCIAZIONE CONSUMATORI si può sapere se hanno già presentate le loro conclusioni? Si sono già incontrati o tutto tace?Attendono ambedue le mosse del Ministro in tutt’altre faccende affaccendato (pensioni etc,)? IN BREVE COME FARE PRESSIONE SUL MINISTRO PERCHE’ ACCELIRI L’ITER? SI RENDE CONTO IL MINISTRO CHE POI LE BANCHE SI PRENDERANNO ALTRO TEMPO PER CREARE CONTRATTI TIPO?
SONO PESSIMISTA PRIMA DI OTTOBRE NON CI SARA PROPRIO NIENTE. INFINE CHE DIRE DI EVENTUALI CARTELLI BANCARI PER LIVELLARE VERSO L’ALTO INTERESSI ETC.?
Salve Giorgio,
al momento non disponiamo di informazioni ulteriori rispetto a quelle già pubblicate in queste pagine.
Il Ministero è tenuto ad emanare il regolamento attuativo entro il 6 agosto, quindi rimangono ancora due mesi di tempo. Le banche invece non hanno obblighi in tal senso, ma solo un eventuale interesse.
Non appena ne sapremo qualcosa di più, sarà nostra premura aggiornare il sito e notificare la novità a tutti gli iscritti alla nostra newsletter.
Buongiorno, sono in contatto tramite facebook con l’onorevole Misiani uno dei firmatari della legge ( e’ un profilo pubblico accessibile a tutti ) mi ha risposto una prima volta dicendo che hanno gia’ sollecitato diverse volte il MISE, ma e’ difficile che venga rispettata la data del 6 agosto, non contento ho scritto direttamente al ministero alla sezione ” rapporti con il pubblico ” e la risposta e’ stata identica. testualmente ” i tempi dovrebbero slittare un pochino “. speriamo non sia un ” pochino ” bibblico
Buongiorno Fabrizio,
secondo le informazioni in nostro possesso e i nostri contatti con il Ministero, l’iter giuridico riguardante il Prestito Vitalizio procede.
La invito ad approfondire la questione sul nostro ultimo articolo pubblicato proprio ieri: https://prestitovitalizio.info/news/regolamento-attuativo-dopo-estate/