Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Ultime News
    • Newsletter
  • Guida
    • Che Cos’è il Prestito Vitalizio Ipotecario
    • Come ottenere un Prestito Vitalizio Ipotecario
    • La Normativa
    • Domande & Risposte
    • I Difetti del Prestito Vitalizio Ipotecario
    • Le alternative al Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Dove richiedere un Prestito Vitalizio
  • Testimonianze
    • Le ultime Testimonianze
    • Prestiti Vitalizi ottenuti con la vecchia Legge
  • Chi Siamo
  • Contatti

Il Regolamento Attuativo arriverà dopo l’estate

Avanza l’iter giuridico che porterà alla pubblicazione del Regolamento Attuativo della nuova Legge sul Prestito Vitalizio Ipotecario.

Il Regolamento in seno al Ministero dello Sviluppo Economico dovrebbe infatti essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, verosimilmente, entro la fine di settembre – prima decade del mese di ottobre 2015.

Sebbene con qualche settimana di ritardo, l’iter procede, e ad oggi il Regolamento è già in esame presso il Consiglio di Stato. Bisognerà quindi attendere il parere del Consiglio che, se positivo, porterà alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Regolamento Attuativo.

Grazie a tale disposizione, le Banche potranno predisporre le offerte di Prestiti Vitalizi in regola con la nuova Legge.

Visto che il Regolamento Attuativo redatto dal Ministero dello Sviluppo Economico ha già incontrato il plauso di Abi e delle Associazioni dei Consumatori, non dovrebbero esserci ulteriori sorprese nella parte conclusiva dell’iter giuridico.


Non perdere le prossime notizie sul Prestito Vitalizio

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

Newsletter di PrestitoVitalizio.info

« La Legge sul Prestito Vitalizio è in vigore dal 6 maggio
Il Senatore Giacobbe sollecita il Prestito Vitalizio Ipotecario »

21 commenti a “Il Regolamento Attuativo arriverà dopo l’estate”

  1. Roberta R. dice:
    6 Agosto 2015 a 12:41

    grazie delle notizie aggiornate
    Attendo ulteriori e spero definitive notizie alla fine dell’estate
    Ancora ringraziamenti
    Roberta R.

    Rispondi
  2. olga dice:
    6 Agosto 2015 a 12:47

    notizie sul prestito vitaliazio in quale banca lo danno..

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      6 Agosto 2015 a 16:09

      Gentile Olga,

      in base alle informazioni in nostro possesso ad oggi purtroppo ancora nessuno tra gli istituti bancari e finanziarie da noi contattati eroga attivamente Prestiti Vitalizi.

      Non appena nuove soluzioni si rendessero disponibili, le inseriremo nella seguente pagina:
      https://prestitovitalizio.info/dove-richiedere/

      Per avere la certezza di ricevere tempestiva comunicazione di ogni novità, la invitiamo, se non l’ha già fatto, ad iscriversi alla nostra newsletter:
      https://prestitovitalizio.info/newsletter/

      Cordiali Saluti

      Rispondi
  3. Rosella Mariella B. dice:
    6 Agosto 2015 a 13:27

    Ringrazio tutto il team per la tempestività in merito alla comunicazione dello sviluppo dell’Iter PVI. Colgo l’occasione per augurarVi buone vacanze, cordialmente B. Rosella Mariella

    Rispondi
  4. Francesco dice:
    7 Agosto 2015 a 0:24

    Io sono scettico e non vedo all’orizzonte un buon esito.
    Già mi è parso poco serio che il provvedimento restasse al ministero della Guidi troppo tempo, Poi il parere al C.Stato…altri 45 gg. …Troppe lungaggini inutili.
    Le banche aderiranno?

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      7 Agosto 2015 a 11:06

      Gentile Francesco,

      seguiamo da tempo tutti gli sviluppi dell’iter giuridico riguardante la nuova Legge sul Prestito Vitalizio.

      Il Ministero ha redatto la versione definitiva del Regolamento Attuativo, in concerto con ABI e con le Associazioni dei Consumatori e nei giorni scorsi la versione definitiva è stata inviata al Consiglio di Stato per un parere.

      Quindi l’iter procede sebbene con qualche ritardo.

      Noi rimaniamo ottimisti e verosimilmente attendiamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro la fine settembre – prima decade di ottobre 2015.

      Cordiali saluti.

      Rispondi
  5. fabrizio m. dice:
    7 Agosto 2015 a 10:58

    come banca io ho una pratica ferma in attesa dei decreti attuativi presso MPS, era un finanziamento che gia’ prima di questa legge rientrava nel loro listino

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      7 Agosto 2015 a 11:20

      Gentile Fabrizio,

      sappiamo che Mps proponeva questo prodotto già con la vecchia Legge sul Prestito Vitalizio ma, al momento, in base alle informazioni in nostro possesso, questa banca non sta portando avanti le pratiche e spesso rifiuta le nuove richieste, presumibilmente in attesa della pubblicazione del Regolamento Attuativo.

      Cordialmente.

      Rispondi
      • fabrizio dice:
        7 Agosto 2015 a 11:31

        Esattamente cosi’ e’ tutto fermo in attesa dei decreti attuativi, avevo portato la pratica in banca proprio il 6/7 maggio non sapendo che era’ stata approvata questa nuova legge. La pratica mi e’stata congelata ( all’inizio era pure partita forse perche’ l’operatore non era al corrente della cosa ) ma dopo una settimana mi hanno chiamato dicendo appunto che occorreva attendere i decreti attuativi.

        Rispondi
  6. Brennero F. dice:
    22 Agosto 2015 a 13:45

    Potete spiegarmi cosa s’intenda per regolamento attuativo e cosa sia previsto da “attuarsi”, visto che la Legge è operativa?
    Grazie
    Distinti Saluti
    Brennero F.

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      24 Agosto 2015 a 17:05

      Gentile sig. Brennero,

      in generale, un Regolamento Attuativo è adottato nel caso in cui una legge definisca soltanto norme di principio, per favorire una migliore applicazione della legge, colmando eventuali incompletezze.

      Nel caso specifico, nonostante la Legge sia già attiva a tutti gli effetti, gli attori coinvolti (il Legislatore, ABI, e le Associazioni dei Consumatori) hanno ritenuto opportuno chiarire ulteriormente gli ambiti di applicazione del Prestivo Vitalizio Ipotecario.

      Il Prestito Vitalizio era infatti già normato da una Legge del 2005, che tuttavia non è mai stata sufficiente per garantire la diffusione su larga scala dello strumento, nonostante un intero decennio di efficacia.

      In questo caso la necessità del Regolamento Attuativo nasce, a nostro parere, da una volontà delle parti interessate di evitare il ripetersi delle circostanze che hanno reso inefficace la precedente legge, e di poter operare questa volta con una normativa chiara e concordata fin nei minimi dettagli.

      Rispondi
  7. Michele dice:
    23 Settembre 2015 a 8:04

    Salve,
    Io sono stato presso la mps,il quale,a luglio ha pubblicato su internet,una propria proposta di prestito ipotecario vitalizio.
    Con una riluttanza inziale del direttore della banca,il quale affermava che la sua banca non GRADIVA certe forme di finanziamanto siamo arrivati ,finalmente al dunque.
    La proposta(INDECENTE)è la seguente:
    Età della finanziata 75
    Prestito per 20 anni
    Valore immobile 330.00p
    Tasso 7,6%APPENA!
    PRESTITO erogato 75.900 euro(23% del valore dell’immobile)
    Valore da restituire 328.460 euro a 20 anni

    Ciò significa che,ad un corrispettivo di 75900 euro erogato come finanziamento,dopo 20 anni la banca si MANGIEREBBE l’intero immobile del valore di 330.000.
    E la banca era anche RILUTTANTE ad effettuare il calcolo del finanziamento!

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      23 Settembre 2015 a 9:52

      Buongiorno Michele,

      grazie per la sua testimonianza.

      In effetti la proposta così com’è prospettata appare tutt’altro che vantaggiosa; probabilmente la banca in questione non è al momento particolarmente interessata ad acquisire clienti per questa forma di finanziamento.

      La convenienza generale delle proposte potrebbe verosimilmente migliorare non appena altri istituti inizieranno ad offrire le proprie soluzioni, stimolando così un regime di concorrenza. Questo è ciò che ci auguriamo tutti.

      Rispondi
    • Pasquale S. dice:
      11 Ottobre 2015 a 11:28

      Al di là dei costi fuori mercato finanziario del momento, è assolutamente ERRATO raffrontare un valore monetario di bene ad una data con lo stesso valore monetario in un periodo differito di 20 (venti) anni.
      Per rendersene conto, basta tornare indietro nel tempo e confrontare il valore del bene conosciuto a una vecchia data con il valore dello stesso bene ad oggi.
      Pasquale S.

      Rispondi
  8. Matteo dice:
    6 Ottobre 2015 a 9:34

    Quando il Consiglio di Stato pubblicherà’ su G.U. Il regolamento attuativo del P.V.I.considerato che siamo arrivati al 6 ottobre ed ancora si hanno solo notizie approssimative,mentre i poveri pensionati con basso reddito aspettano! Si spera che dopo tale lunga attesa il cittadino richiedente venga da tale legge tutelato.

    Rispondi
    • Michele dice:
      6 Ottobre 2015 a 14:07

      Volendo apostrofare una famosa citazione del fu senatore a vita Giulio Andreotti,profondo conoscitore dell’ITALIANITA’ disse:
      A pensar male si fa peccato,ma ci si azzecca quasi sempre!
      E prevedibile,conoscendo il genere italioita,che dopo oltre un anno di attesa,venga fuori una ciofeca!
      I presupposti ci sono tutti!(vedi la mia precedente pubblicazione relativa ad una simulazione con la banca mps.non penso che ,rispetto alla precedente legge,ci potranno essere stravolgimenti).

      Rispondi
  9. Pasquale S. dice:
    11 Ottobre 2015 a 11:22

    Spero, e mi auguro, che nel contratto di questo prodotto (che considero eccellente anche ai fini sociali) venga data la possibilità al creditore di poter versare, in conto del “MONTANTE” (capitale e interessi) maturato a quella data,qualsiasi cifra e in qualsiasi momento.
    Anticipatamente Vi ringrazio per qualsiasi notizia riceverò in aggiornamento sull’argomento PVI.
    Pasquale S.

    Rispondi
  10. Francesco dice:
    9 Novembre 2015 a 12:00

    Ancor oggi 9 novembre 2015 nulla si è mosso….può darsi che ll Consiglio di Stato potra’ dare qualche notizia ai miei eredi, quando l’intervento del P.V.I. arà intile!

    Rispondi
  11. Salvatore dice:
    8 Gennaio 2016 a 21:27

    Siamo già all’8 Gennaio 2016 ed ancora della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale non se ne parla. Sebbene si ha notizia che il Ministro dello Sviluppo Economica abbia già firmato il Regolamento Attuativo. Di chi è la colpa di tale incolpevole ritardo???

    Rispondi
    • Team di PrestitoVitalizio.info dice:
      11 Gennaio 2016 a 16:15

      Gentile Salvatore,

      ad oggi il Decreto Attuativo non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
      Il motivo è da imputare ai canonici tempi tecnici.

      In tutti i casi il Team di PrestitoVitalizio.Info monitora quotidianamente la situazione, quindi non appena ci saranno novità, queste verranno pubblicate sul sito e inviate alle persone registrate alla newsletter.

      Rispondi
  12. franco dice:
    13 Febbraio 2016 a 7:53

    Da quello che ho letto in questa rubrica sono tutti SCETTICI nella risoluzione del Regolamento attuativo sul prestito vitalizio in questo momento GOVERNO non abbia nessun interessa che venga attuato comunque speriamo BENE e non valga il detto sulla SPERANZA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Usa questo modulo per pubblicare un commento a tuo nome. L'indirizzo email non verrà pubblicato. Per inviare una richiesta in privato, utilizza il modulo di contatto.
Consulta il Regolamento dello Spazio Commenti.

Ultime Novità – News

  • Anche Banca Popolare di Sondrio offre il Prestito Vitalizio Ipotecario 2 Novembre 2016
  • Domande e Risposte sul Prestito Ipotecario Vitalizio a cura del Ministero dello Sviluppo Economico 5 Ottobre 2016
  • UniCredit offre il Prestito Ipotecario Vitalizio Valore Casa 20 Settembre 2016

Newsletter

Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter gratuita e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.

PrestitoVitalizio.info

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Guida completa ai Prestiti Vitalizi Ipotecari
  • Dove Richiedere un Prestito Vitalizio
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Home Page
  • Newsletter
  • Ultime News
  • Guida
  • Che Cos’è il Prestito Vitalizio
  • Dove richiedere un Prestito Vitalizio
  • Come ottenere un Prestito Vitalizio
  • Normativa e PDF
  • Testimonianze
  • Domande & Risposte
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
PrestitoVitalizio.info è il Primo Sito in Italia specializzato nei Prestiti Vitalizi Ipotecari
Scroll Up