La Banca UniCredit ha reso note le caratteristiche della propria offerta di Prestito Vitalizio Ipotecario, annunciata per la prima volta ad Aprile 2016 [1]Il primo annuncio in pubblico è contestualizzato in un’intervista rilasciata da Massimo Macchitella, Responsabile prodotti e servizi Real Estate di UniCredit.
Il Prestito Vitalizio proposto da UniCredit si chiama Valore Casa, è offerto solo agli sportelli e presenta alcune caratteristiche peculiari rispetto ai prodotti già presenti sul mercato.
Valore Casa prevede come condizione vincolante, il pagamento mensile della quota interessi, che viene calcolata con un tasso variabile. Questa è la “sola opzione” consentita.
UniCredit motiva questa scelta con la possibilità di ottenere un importo “più elevato di quanto risulterebbe possibile erogare nella formula che prevede la capitalizzazione degli oneri”.
Uno degli effetti più importanti del pagamento graduale degli interessi del Prestito Vitalizio, che in questo caso è obbligatorio, consiste nella prevenzione dell’anatocismo.
La seconda particolarità del Prestito Vitalizio Valore Casa di UniCredit risiede nei limiti di età imposti dalla Banca, che ha scelto di offrire questo finanziamento solo a persone con un’età compresa tra 65 e 85 anni.
Nei prossimi mesi, ulteriori istituti bancari dovrebbero a loro volta rendere pubbliche le proprie proposte, delle quali daremo prontamente notizia a tutti gli iscritti alla Newsletter e su PrestitoVitalizio.info.
Documentazione sul Prestito Vitalizio Valore Casa
Foglio informativo del finanziamento “Valore Casa” Prestito Vitalizio:
Note
↑1 | Il primo annuncio in pubblico è contestualizzato in un’intervista rilasciata da Massimo Macchitella, Responsabile prodotti e servizi Real Estate di UniCredit |
---|
Non perdere le prossime notizie sul Prestito Vitalizio
Per non perdere le ultime novità da PrestitoVitalizio.info, iscriviti alla Newsletter e riceverai le notizie direttamente alla tua e-mail.
Devo aspettare ancora 20 anni? per avere questo credito, sono proprietario di una casa con 3 appartamenti arredati situate in una bella zona turistica. Sono disoccupato senza una busta paga, non poi fare niente. Non si possono fare eccezioni per noi? Ho 45 anni.
Gentile Emanuele,
la Legge definisce dei limiti di età per richiedere il Prestito Vitalizio Ipotecario.
Può trovare una risposta approfondita alla sua domanda a questo link:
https://prestitovitalizio.info/domande/profilo-dei-richiedenti/limiti-di-eta/
Mi hanno chiesto anche la destinazione della somma eventuale che erogheranno facendomi capire che è fondamentale ai fini della concessione del mutuo, ma è possibile questa cosa?
Possiedo un appartamento insieme a mia moglie. Io ho 65 anni e 5 mesi e mia moglie 54. Posso richiedere ugualmente il prestito .
Gentile Paolo,
trova la risposta alla sua domanda a questa pagina:
https://prestitovitalizio.info/domande/profilo-dei-richiedenti/limiti-di-eta/
chiedo al team se è possibile ottenere il prestito vitalizio, stante rispettate le condizioni di legge, ad una persona che risulta insolvente verso banche o istituti finanziari e che è stata , per tali motivi, segnalata come, per l’appunto, cattivo pagatore.
Gentile Franco,
per valutare il suo caso nel dettaglio, le suggeriamo di rivolgersi direttamente ad una delle banche che hanno iniziato ad erogare il Prestito Vitalizio, in modo da verificare la questione con tutti i dettagli in fase di richiesta.
Non mi sembra ben specificato da tutti e tre gli istituti di credito al momento attuale disponibili alla concessione del prestito vitalizio, se il bene dato in garanzia deve rappresentare la prima abitazione del o dei richiedenti.
Buongiorno Raffaello,
non necessariamente il bene in garanzia deve rappresentare anche la prima abitazione dei richiedenti. Può trovare maggiori informazioni a questa pagina:
https://prestitovitalizio.info/domande/immobile/residenza/
Penso che i tassi applicati da UNICREDIT siano i più vantaggiosi,anche se variabili e legati all’euribor 3 mesi. Che ne pensate,considerando che un aumento di euribor a breve/medio periodo non è ipotizzabile oggi da nessuno ?
Rossella: abito a Viareggio dove possiedo un appartamento, e abito con mio marito in un suo appartamento. Posso chiedere un prestito vitalizio, che però, ad ogni buon conto, vorrei estinguere dopo circa due anni, sapendo di avere allora disponibilità economica.
Gentile Rossella,
come indicazione generale, consideri che il Prestito Vitalizio Ipotecario è riservato a persone fisiche, di almeno 60 anni, proprietarie di un immobile residenziale in Italia libero da ipoteca.
per avere maggiori informazioni sul Prestito Vitalizio Ipotecario e conoscere in modo approfondito questo strumento finanziario, la invito a leggere la nostra Guida gratuita.
Buongiorno,
avete dimenticato nella presentazione la “terza particolarità” conseguente alla prima:
viene richiesta la capacita reddituale del richiedente per poter pagare le rate degli interessi…..che non è facile per un “vecchio” di oltre 65anni senza occupazione e con la necessità di chiedere un prestito!!!
Comunque con questa formulazione mi pare si stravolga lo spirito e l’essenza della Legge che per una volta mi sembra rivolta ad aiutare gli anziani nell’accedere ai finanziamenti bancari.
Vi ringrazio per le comunicazioni inviatomi ma vi chiedo di darmi se possibile una rispiosta a queste mie domande. !) Istituto intesa san paolo pur essendo cliente non applica questo prodotto in zona Monza e briamnza a chi non risiede a Monza con proprieta in città. 2) Unicredit interpellata mi risponde che loro applicano questo prodotto solo ai loro clienti da oltre 2 anni. Cradirei ricevere un Vostro commento,grazie . Cordiali saluti Roberto O.
Gentile Roberto,
ogni banca, nel rispetto della normativa, può definire condizioni specifiche e maggiormente restrittive in relazione all’erogazione del prodotto.
Se gli istituti bancari da lei interpellati le hanno fornito tali risposte, in generale esse sono da considerarsi valide fino a prova contraria.
da oltre un mese ho richiesto un mutuo vitalizio al Banco di Napoli di Cosenza dove sono correntista e ho consegnato tutta la documentazione e sottoscritto il tutto ma ad OGGI non ho avuto la concessione PERCHE’ quanto tempo ci vuole ????
Io sto procedendo con Intesa San Paolo e temmpi mi hanno detto che saranno 1 mese, circa, dalla sottoscrizione dei documenti e un altro dopo l’atto notarile.
Quindi direi che un mese è nella norma .
Paolo
Ho una casa libera da ipoteche, ho 54 anni volevo sapere se era possibile accedere al prestito vitalizio ipotecario. Se non a mio nome, perchè non ho l’età, a nome di mio padre che perô nn ha nulla d’intestato, si potrebbe usufruire?
Gentile Gianni,
come indicazione generale, consideri che il Prestito Vitalizio Ipotecario è riservato a persone fisiche, di almeno 60 anni, proprietarie di un immobile residenziale in Italia libero da ipoteca.
E’ infatti solo il proprietario dell’immobile che può richiedere il PVI e che però deve avere determinati requisiti.
Per consocere i requisiti minimi, la invitiamo a leggere questa nostra pagina:
Requisiti minimi per richiedre il Prestito Vitalizio Ipotecario.