Giovanna e Luciano hanno le migliori cure mediche grazie al Prestito Vitalizio
Giovanna e Luciano, storici edicolanti di un quartiere pisano, entrambi over 80 e in pensione da diversi anni, senza figli, ci hanno inviato la loro storia che spiega perché hanno deciso di sottoscrivere il Prestito Vitalizio e come questo strumento finanziario sia riuscito a rasserenare le loro vite.
“Mio marito ed io ci conosciamo da sempre, giocavamo insieme da bambini e poi ci siamo sposati, abbiamo messo su l’edicola che ancora oggi, anche se non è più nostra, rifornisce di giornali l’intero quartiere.
Poi, dopo poco più di 35 anni di lavoro e di levatacce al mattino presto per aprire l’edicola, abbiamo deciso di andare in pensione, sempre insieme.Purtroppo tra il costo della vita che aumenta, le bollette sempre alte, un intervento importante all’anca di Luciano e qualche esame medico di controllo da specialisti anche fuori Pisa, le nostre due pensioni non sempre ci fanno arrivare alla fine del mese con tranquillità.
Ecco perché su consiglio del nostro caro amico Sauro, anche lui in pensione e con un problema simile, abbiamo deciso di richiedere il Prestito Vitalizio. E in due mesi la banca ci ha risposto e dato la cifra pattuita. Ora siamo più tranquilli e Luciano può fare riabilitazione nelle migliori strutture della Toscana”.
Giovanna e Luciano, proprietari di una villetta a schiera in un quartiere residenziale di Pisa, hanno chiesto ed ottenuto un Prestito Vitalizio del valore di 80 mila euro.
Grazie a questi soldi la coppia può vivere serenamente il resto della pensione e può assicurare a Luciano, operato all’anca, la migliore riabilitazione possibile.