Mara e Gabriele nonni sereni grazie al Prestito Vitalizio
Mara e Gabriele sono una coppia di Lodi, attiva e piena di interessi. Mara, ex-insegnante e neopensionata sessantenne, dedica parte del tempo della pensione al volontariato e ad aiutare i due figli già grandi: Enrico 31enne impiegato in banca, e Giulio, 27enne architetto. Gabriele invece, 63enne, continua a lavorare nel colorificio di famiglia. La loro testimonianza ci spiega come con il Prestito Vitalizio, la coppia sia riuscita ad aiutare il figlio Giulio, in un momento di crisi lavorativa, con un mutuo da pagare e in attesa della sua prima bambina.
“Siamo sempre stati una famiglia molto unita e con tanti interessi. Con i nostri due lavori ci siamo potuti permettere una vita tranquilla, e ci siamo tolti anche qualche sfizio, dai viaggi al sostegno ai figli durante gli studi. Ma la crisi si è sentita nel commercio e il mio colorificio ha perso parecchio, mia moglie nel frattempo è andata in pensione e i figli, ormai grandi, si sono sistemati.
O almeno è quello che pensavamo fino a non molto tempo fa. Enrico ha un lavoro fisso in banca, Giulio invece dopo aver trovato posto in uno studio di architettura è stato lasciato a casa perché lo studio ha chiuso qualche mese fa. Prima di restare senza lavoro Giulio si è sposato, ha comprato casa con il mutuo e la moglie, con nostra grande gioia, ora aspetta una bimba, la nostra prima nipotina.
Non avendo molta liquidità al momento, su consiglio del nostro commercialista abbiamo richiesto un Prestito Vitalizio e in meno di cinque settimane la banca ha accettato la richiesta. Ora possiamo aiutare Giulio, che intanto continua a cercare lavoro, e dare serenità alla nostra nipotina”.
Mara e Gabriele grazie al Prestito Vitalizio stanno aiutando il figlio Giulio e dando un futuro alla nipotina. Proprietari di un appartamento in centro a Lodi, i due coniugi hanno potuto usufruire di oltre 25 mila euro.